Quarto ko dei Celtics nonostante la grande prova di Jaylen nelle ultime cinque partite. Break decisivo per l’ex Olimpia che chiude con 11 punti e 8 assist. A Charlotte passa Milwaukee. Boston va ko contro Oklahoma city, i Nets sorpassano i Raptors grazie a Mike James che ha apportato un contributo fondamentale. Per gli appassionati ed i curiosi potete visitare il sito bookmakers online
Charlotte-Milwaukee 104-114
Contro i Bucks lo small ball di Charlotte si trova a pagare il dazio. La squadra ospite domina il primo tempo con Lopez e Giannis in ottima forma nella zona pitturata. Nella ripresa tengono ancora in distacco gli Hornets così riescono ad ottenere un meritato successo portando a casa la vittoria. Un contributo molto importante anzi fondamentale lo ha portato Brook Lopez accaparrandosi 22 punti con 9/12 ogni tiro.
Se si va ad esaminare nello specifico la partita e vogliamo parlare di numeri possiamo dire: per Milwaukee abbiamo Antetokounmpo con 29, Lopez a 22 e Middlerton 17. Nei rimbalzi si evidenzia Antetokounmpo con 12 e sempre il suo nome lo troviamo negli assist con 8. La squadra di Charlotte vede Graham con 25, Bridges con 21 e Washington a 18. Bridges lo ritroviamo nei rimbalzi con 10 mentre gli assist si riferiscono a tre giocatori con 6: Graham, Wanamaker e Bridges.
Boston-Oklaoma City 115-119
Nella partita Boston-Oklahome City vediamo che il Boston incassa la sua quarta sconfitta e questo accade nelle ultime cinque partite. Purtroppo si è trovato a subire nella frazione finale 41 punti e così si è fatto superare dai Thunder che erano reduci da ben 14 sconfitte consecutive. La squadra con l’assenza di Tatum e di Walker ci prova con Brown ma purtroppo i Celtics faticano tantissimo specialmente dal punto di vista difensivo. Questa fatica si nota nonostante i tanti turnover dell’Oklahoma City.
Ora esaminiamo anche per loro i numeri che sono quelli che contano: Brown 39, Smart 14, Pritchard 28. Nei rimbalzi troviamo Brown con 11, negli assist Smart 6. Per quanto riguarda l’Oklaoma City abbiamo Dort con 24 e Bazley con 21 segue Jerome con 15. I rimbalzi qui vedono Bazley con 10 e negli assist Maledon con 5.
Toronto-Brooklyn 103-116
Il successo del Brooklyn continua e sembra non aver nessuna intenzione di rallentare. Riesce a mettere ko anche i Raptors che le regalano la postseason. I Nets con molte difficoltà riescono a vincere nonostante Kevin Durant prenda solamente sette e tiri. Mike James in particolare riesce a fare la differenza piazzando l’accelerata decisiva. L’ex Olimpia Milano riesce a spingere la squadra, con i Nets sotto di sei lunghezze, la parziale di 16-2. Questo porta la squadra al cambio di direzione nella partita e così il giocatore rimane in campo per tutto il quarto periodo premiato da Steve Nash. James sembra trovarsi bene con i suoi nuovi compagni chiudendo con 11 punti e 8 assist in 21 minuti di gioco.
I numeri tornano utili e quindi: Toronto vede Lowry con 24, Anunoby con 21 e Flynn/Birch con 13. Birch nei rimbalzi è a 14. Anunoby e Lowry a quota 6 negli assist. Brooklyn conteggia Green con 22, Griffin e Durant con 17. Quest’ultimo nei rimbalzi lo troviamo a 10. James negli assist a 8.
Indiana-Portland 112-133
I Blazer finalmente riescono a mettere alle loro spalle le cinque sconfitte consecutive. Dominano i Pacers con una marea di triple. Portland dalla lunga distanza chiude con un meraviglioso 20-35. Nel secondo periodo accelera e nel terzo quarto sigilla il risultato segnando 40 punti. Una prova favolosa c’è stata dal giocatore Anfernee Simons che firma 27 punti dalla panchina in soli 24 minuti di gioco e tirando da tre un 9/10 a dir poco surreale.
Una carrellata sui numeri conta l’Indiana con Brogdon a 18, Brissett 17 e Le Vert a 16. Nei rimbalzi Brissett 10 e negli assist McConnell 6.