Tutti possono cucinare le patatine in busta a casa, logicamente non produrrete la busta ma solo le chips salate, croccantine e gustose. Vi abbiamo raccontato l’homebrewing, ci cuciniamo qualcosa vicino di gustoso e facile, da preparare in quantità quando vengono amici e parenti ospiti in casa!
Patite croccanti, come quelle in busta
Le patatine fritte sono un contorno di origine belga e francese ma poi la diffusione è stata mondiale. Pensate che come le caramelle, i dolci, ispirano la produzione di videogiochi semplici e anche di giochi da casino come slot machine a tema cucina, pasticcerie, fastfood e ristoranti, alcuni esemp li trovate su VegasPlus Casino.
Dagli Stati Uniti d’America, passando anche per il Sudadrica, arrivando in Italia si mangiano le fish and chips, le hot chips, le packet chips, le Kumara chips eccetera. Essendo un contorno dovete immaginare questa ricetta preparata per accompagnare piatti di carne e pesce, in fondo è considerata una verdura anche se con il maggior numero di carboidrati quanto basta per considerarlo piatto che sostituisce pane, pasta e pizza.
Le patatine fritte in busta non nascano come evoluzione del cibo da strada o per la nascita di bar e supermercati. Le patatine fritte, rotonde e sottili nascono da un cuoco americano, George Crum, e da un cliente insoddisfatto per la cottura delle patatine fritte richieste. Insomma, storia lunga si arriva alla ricetta famosa che nel 1920 porterà alla nascita dei famosi pacchetti che oggi vediamo nei supermercati e magari acquistiamo per feste o per golosità.
Ricetta ingredienti
Gli ingredienti sono solo tre, una patata basta per creare la quantità giusta per una persona. Poi, sale quanto basta, spezie se ne volete dopo la frittura per l’accompagnamento, olio di semi di arachide per friggere. Vediamo adesso il procedimento molto semplice.
Ricetta preparazione
- 1) lavate le patate con la buccia, asciugate e tagliatele. Fettine sottilissime, meno di un millimetro. Andate a occhio.
- 2) Con carta assorbente asciugate bene queste fette e giù dentro una padella colma di olio bollente. Iniziate a farle cuocere mentre state lavando le patate oppure mentre state tagliando. Se volete fare prima tutto questo e dopo far scaldare l’olio non succede nulla, le fette di patate non si seccano anche perché l’olio inizierà a sfrigolare subito.
- 3) L’occhio vuole la sua parte, fate cuocere le patate finché non diventano dorate. Poi, fate scolare e adagiate su un vassoio con carta da cucina.
- 4) Friggete nella stessa maniera tutte le patatine che avete preparato. Il vostro piatto è pronto, scrocchiate le patatine quando saranno fredde e, se volete, accompagnatere anche con salse oppure create un mix di contorni con olive, formaggi, salumi, carne, stuzzichini vari. L’olio può essere utilizzato anche per creare le verdure chips, invece delle patate scegliete carote, zucchine, cavoli, eccetera.