Top Tag

Le soluzioni migliori per abbellire una casa di piccole dimensioni

Non tutti hanno la fortuna di vivere in un appartamento grande e spazioso. Spesso dobbiamo accontentarci di spazi piuttosto ridotti. Non è comunque il caso di lasciarci scoraggiare e di piangerci addosso. Con alcuni piccoli accorgimenti possiamo trovare il modo di rendere più spaziosa e luminosa anche la casa più striminzita. E questo senza apportare delle modifiche particolarmente impegnative o costose. Andiamo a vedere come fare.

Creiamo un ambiente luminoso

Un primo aspetto di cui tener conto è la necessità di creare un ambiente luminoso, perchè la luce contribuisce ad amplificare gli spazi. Per raggiungere questo obiettivo possiamo intervenire in diversi punti.

La colorazione delle pareti, ad esempio, gioca un ruolo fondamentale. Il bianco è uno dei colori che amplificano gli interni e rendono l’ambiente luminoso. Alcuni considerano questa soluzione poco gradevole. E’ possibile ovviare giocano con delle colorazioni a parete, che possono essere realizzate direttamente da noi o, in alternativa, potremo inserire delle decorazioni adesive già pronte.

Che dire della pavimentazione? Se abbiamo delle mattonelle troppo scure, queste contribuiranno ad appesantire l’ambiente. Possiamo a tal riguardo utilizzare dei tappeti bianchi ed altri accessori della stessa colorazione.

Sfruttare gli specchi e le superfici riflettenti

L’utilizzo degli specchi è un altro trucco che deve essere necessariamente sfruttato quando si è in crisi di spazio. Benchè non vada a creare fisicamente altro spazio, uno specchio trasmette l’idea della profondità, alterando la percezione degli spazi, ingannando lo sguardo e facendo sembrare che questi siano maggiori di quanto siano in realtà.

Parliamo un attimo dell’arredamento. I mobili alti ed ingombranti dovrebbero essere sostituiti da modelli moderni e bassi, che non ci privano di ulteriore spazio vitale. Anche in questo caso, per migliorare la percezione degli spazi, se ne abbiamo la possibilità, scegliamo mobili ed arredi dotati di superfici riflettenti.

Scegliamo mobili richiudibili

Optiamo per sedie e tavoli ripiegabili. Quando scegliamo il divano, cerchiamo un modello con cassettone, che oltre al suo ruolo principale può fungere da contenitore per oggetti ed abiti che non usiamo durante tutto l’anno.

Utilizziamo la tecnologia led

Piuttosto che usare lampadari e lampade, sfruttiamo la tecnologia a led. Questa ci offre diverse soluzioni pratiche e poco ingombranti. Le strisce led, ad esempio, possono essere posizionate praticamente ovunque senza richiedere ulteriore spazio. Stesso discorso per i faretti incassati o per i tagli di luce, che si vanno ad inserire perfettamente nella struttura in cartongesso. Su luceled possiamo trovare l’ispirazione giusta per una soluzione che si riveli non solamente funzionale ma anche bella da vedere.

Mensole e nicchie per accogliere i nostri soprammobili

Fondamentali in un ambiente piccolo è saper sfruttare le mensole non solamente sulle pareti principali, ma anche negli angoli inutilizzati. Creare delle piccole nicchie è un’altra scelta di design che ci darà la possibilità di tenere esposti oggetti e foto a noi particolarmente cari senza dare l’idea di un ambiente sovraccarico.

 

You may also like