L’Italia raggiunge una nuova medaglia d’argento alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Lo porta Diana Bacosi che lo conquista nella finale di tiro al volo femminile categorie skeet.
Già a Rio 2016, chiudendo con /0 si aggiudicò un oro, un solo punto di distacco rispetto ad un avversaria, l’americana Amber Ensligh, anche qui dura gara tra le due concorrenti.
Diana Bacosi e Amber Ensligh arrivano a parità, questa volta non riuscirà ad ottenere il massimo risultato ma aggiunge comunque un argento al medagliere italiano.
Il confronto anche con la la russa Natalia Vinogradova, la tedesca Nadine Messerschmidt, la thailandese Isarapa Imprasertsuk e la cinese Meng Wei.
Diana Bacosi ha detto, speravo nell’oro e di bissare Rio. Ho dato continuità alle mie prestazione e alla fine ho perso l’oro per un piattello: nello sport può succedere.”
Questa medaglia è un premio anche per l’Italia messa in ginocchio dalla pandemia, le sfide però ci sono ancora e nelle dichiarazioni, l’argento in skeet ringrazia il ct Andrea Benelli.
Tiro al piattello
Anche i bookmakers (http://bookmakersstranieri.info) seguono con interesse le Olimpiadi di Tokyo, le realtà ADM hanno creato dei palinsesti di quote dedicate mentre si attendono anche gli inizi di campionati calcistici e Champions.
Le Olimpiadi catalizzano l attenzione su altre discipline, vecchie e nuove, conosciute e non conosciute. Parliamo dello Skeet, tiro al piattello. Nasce da un tipo di attività ricreativa e competitiva dove i partecipanti utilizzando fucili da caccia, gareggiano tra loro tentando di rompere i piattelli lanciati meccanicamente in aria, da due postazioni fisse, ad alta velocità e da diverse angolazioni.
Uno sport visto tante volte in film, un attività di mira che affianca il tiro con l arco, altra arma usata per la caccia. Il fucile usato è di tipo sovrapposto a doppia canna. Lo sport del tipo al piattello nacque nel 1920 da cacciatori di galli cedroni, divenne disciplina internazionale dopo gli anni Cinquanta, sport olimpico aperto a tutt nel 1968 e poi nel 1992.
Biografia e risultati di Diana Bacosi
Diana Bacosi è nata a Città della Pieve il 13 luglio del 1983. È tiratrice a volo per il Centro Sportivo Esercito, prepara gli atleti olimpici.
Ha vinto le medaglie oro in skeet ai Giochi Olimpici di Rio ma ne ha ottenuti altri nei Mondiali, negli Europei e nei giochi Europei, in tutto ove. Ha anche vinto tra le diverse competizione otto argenti e un bronzo. I genitori sono Stanislao BAcosi e Tiziana Pinzi.
Il padre è appassionato di caccia, Diana si avvicina così al mondo delle armi e del tiro. Il 18 aprile del 2005 si arruola con Esercito Italiano, giunge così alle Olimpiadi di Rio de Janeiro con il grado di caporal maggiore scelto. Viene allenata da Andrea Benelli, tiratore a volo.